COMPETENZE
HARDWARE
La flessibilità di architetture a microprocessore
XBIT realizza prodotti basati su architetture a microprocessore. Realizza piccole schede basate su microcontrollori estremamente economici, ma sviluppa anche drivers e software per la gestione di sofisticate schede basate sui più recenti RISC e memorie SDRAM.
Progetta schede che possono essere aggiornate da postazioni di lavoro remote, ciò è estremamente utile per prototipi perché limita gli interventi sul campo dei tecnici. Realizza inoltre interfacce verso gli utenti semplici, intuitive e flessibili basate su display con touch screen economici

SOFTWARE
Prodotti affidabili in tempi brevi
La lunga esperienza professionale nella definizione, progettazione e test di software embedded o firmware presente in XBIT permette la realizzazione di prodotti affidabili in tempi brevi.
I processi di sviluppo e verifica di un software sono concordati con il cliente in funzione della criticità delle funzioni implementate e del budget disponibile.
Oltre alle funzionalità richieste dal cliente sono solitamente implementate funzioni di autodiagnostica che registrano le anomalie riscontrate, tali funzioni permettono di risolvere in tempi brevi eventuali problemi.
E’ riutilizzato il più possibile codice già in uso su prodotti consolidati, il codice nuovo è scritto adottando metodologie di sviluppo che evitano a priori gli errori più comuni.
La verifica del software è basata su collaudate metodologie di analisi e di test.

COMUNICAZIONI
La funzione chiave per nuovi prodotti
XBIT realizza interfacce basate sui più comuni e diffusi standard.
In ambito avionico gestisce comunicazioni basate sugli standard ARINC429 e MIL-STD-1553, nei prodotti per l’automazione degli edifici realizza comunicazioni basate su ETHERNET, con web server e servizio di segnalazione anomalie mediante e-mail, nella contabilizzazione del calore gestisce comunicazioni M-BUS, in ambito automazione industriale realizza Profibus.
