Home » News » CONTATORE AD ULTRASUONI PER GROSSE PORTATE

Dopo il successo ottenuto con l’introduzione dei contatori di calore con sistema radio integrato, aggiungiamo ora nuovi componenti alla famiglia: 
I contatori di calore compatti ad ultrasuoni con sistema radio integrato Q heat 5.5 US R con portate nominali di: qp 3,5 mc/h, 6.0 mc/h e 10 mc/h

Grazie all’elevato campo dinamico i nuovi contatori sono caratterizzati da un’elevata precisione di misura. I nuovi contatori, oltre a contabilizzare il calore avranno l’opzione per il raffrescamento:

Flusso nominale qp3,5 m³/h6,0 m³/h10,0 m³/h
Lunghezza150, 260 mm150, 260 mm200, 300 mm
ConnessioneG1¼BG1¼BG2B
Campo dinamico qi/qp1:1251:125 (opzione: 1:250)1:100
Classe di misurazione222

Vengono ovviamente mantenuti tutti i vantaggi noti e comprovati dei contatori di calore con sistema radio integrato:

  • Migliori prestazioni radio
  • Trasmissione sicura dei dati grazie alla crittografia AES opzionale (Modalità 5 o Modalità 7)
  • 10 anni di durata della batteria con ciclo di misurazione della temperatura breve e statico ogni 12 secondi
  • Flessibilità durante la messa in funzione sul campo, grazie alla commutazione del flusso di andata e di ritorno senza dover scambiare i sensori di temperatura
  • Design compatto ed unita’ di calcolo rimovibile, per situazioni di installazione critiche e di difficile accesso
  • Processo di installazione e messa in funzione ottimizzati grazie all’avvio automatico via radio dopo 50 litri
  • Ottimizzazione del sistema grazie ai telegrammi estesi AMR opzionali

In aggiunta a quanto visto sopra, i contatori di calore ad ultrasuoni saranno disponibili anche con interfaccia M-Bus e Pulse-in integrata. 

Oltre a quanto comunicato sopra, siamo lieti di informarvi che abbiamo ottimizzato l’imballagio di tutti i contatori di calore compatti. Ora sara’ piu’ semplice rimuoverli dagli imballi. Questo rendera’ l’installazione un’operazione piu’ semplice e veloce. Inoltre vi informiamo che stiamo sotituendo la tipologia di sigilli dei dispositivi, passando cosi’ dal sigillo a filo al sigillo metallico, gia’ normalmente utilizzato per i contatori acqua. Il sigillo a filo rimarra’ disponibile come accessorio ordinabile separatamente.

Contestualmente, ci stiamo preparando a sostituire i sacchetti di plastica presenti nella scatola dell’imballo, con sacchetti in carta. Oltre ad essere un approccio rispettoso per il pianeta,  semplifichera’ la vita dei nostri clienti per quanto riguarda lo smaltimento dei medesimi.